Vai al contenuto

Il Cammino dell’Artista

Artista

“La creatività è un autentico percorso spirituale”.

Julia Cameron
« di 12 »

Il Cammino dell’Artista è un laboratorio di crescita personale inteso a liberare la creatività.

Si rivolge a tutti, artisti e non artisti e trae origine dal percorso illustrato nel celebre libro “La via dell’artista” di Julia Cameron.

Si tratta di un’esperienza spirituale indotta e incoraggiata, mediante la quale, tramite particolari esercizi pratici, ci si mette in ascolto di sé stessi e, in sintonia con le energie creative, si impara come sia possibile superare quei blocchi psicologici e pratici che impediscono di sviluppare con fiducia le proprie potenzialità.

A cosa serve?

Il Cammino dell’Artista è una via per accostarsi al Sé Creativo.

È utile agli artisti che qui possono lavorare su ciò che precede la propria forma espressiva, poiché la parte visibile non è che la punta di un iceberg quasi completamente sommerso. Ed è utile anche a chi non è o non è ancora un artista di professione, in quanto il processo è identico e può portare alla scoperta di nuove e inaspettate direzioni.

Non importa infatti, quali siano le abilità che si credono o meno di avere: lavorare sulla creatività non è mai troppo tardi o troppo egoistico o sciocco. La  creatività che ci veniva spontanea da bambini è ancora lì e una volta fluita nell’adulto, si sgombra la via e il processo è divertente.

Cosa si fa?

Ci si incontra una volta alla settimana e ci si confronta a partire da un capitolo del libro che ha un tema specifico e degli esercizi da svolgere principalmente a casa e qualche volta insieme. Durante l’incontro ci faremo aiutare anche da altri autori, parleremo poi di ciò che è emerso, delle difficoltà che abbiamo incontrato, di cosa è successo nelle nostre vite.  

Rompere l’isolamento è un atto collettivo molto potente, già di per sé creativo.

La forza del gruppo beneficia di un clima informale, non competitivo, esente da ogni forma di giudizio, dove ognuno condivide ciò che desidera senza fretta e pressioni.

Gli strumenti principali del percorso sono:

Le pagine del mattino: un puro flusso di scrittura, senza preoccuparsi di fare errori di grammatica o risultare interessanti. Non è questo il loro scopo. Tanto non le leggerà nessuno, all’inizio nemmeno voi.

L’appuntamento con l’artista: un momento da dedicare a sé stessi, una volta la settimana. Fare qualcosa non necessariamente di artistico, ma tutta per noi e che ci faccia stare un gran bene.

Leggere il libro ed usarlo non sono la stessa cosa; nel farlo insieme si va più lontano.

Quanto dura il Cammino dell’Artista?

Il percorso dura 14 settimane, a volte 15, dipende.

Oltre agli incontri dal vivo, creeremo un Gruppo Whatsapp dedicato dove coltivare il processo e sostenerci l’un l’altro.